“La Biodiversià, gli ecosistemi, il cibo e l’uomo”
Sabato 15 novembre 2014
Roma, Palazzo delle Esposizioni
8.30 – 10.30
PRIMA SESSIONE: BIODIVERSITÀ E CIBO
Giuseppe Novelli
Introduzione – La genetica e il futuro del cibo
Vincenzino Siani
Biodiversità, ecosistemi antropici e cibo: geografia dell’alimentazione umana
Antonella Canini
Biodiversità alimentare: importanza degli ecotipi autoctoni
Roberto Braglia
Biodiversità e territorio: “servizi ecosistemici”
10.30 – 11.00 Coffee break
11.00- 12.30
SECONDA SESSIONE: EQUILIBRI NATURALI
Maurizio Parotto
I suoli: epifanie dei processi evolutivi del pianeta
Massimo Mattei
Cibi: Tracciabilità delle origini
Massimo Tettamanti
Consumi alimentari e impatto ambientale
12.30 – 13.00 Discussione sulle relazioni della mattina
13.00 – 15.00 Lunch
15.00 – 16.45
TERZA SESSIONE: PIANTE COME CIBO
Paolo De Cristofaro
Piante officinali e alimurgiche nell’alimentazione tradizionale italiana
Mauro Elio Destino
E-learning per l’alimentazione vegetariana
Luciana Baroni
Alimentazione vegetariana: Linee guida internazionali
16.45 – 17.30 Discussione sulle relazioni del pomeriggio
17.30 CHIUSURA DEI LAVORI
Programma su:
http://www.sinve.org/
Iscrizioni on-line:
http://www.sinve.org/index.php/component/chronoforms/?chronoform=iscrizione_congresso
Info: formazione@sinve.org