Domenica 22 settembre 2013 Dalle 10.30 alle 23.00.
Presso Parco Archeologico di Saturo – Taranto
Giornata del Benessere Vegan:
nella splendida cornice del Parco archeologico di Saturo si terrà il Bio Vegan Fest, una giornata dedicata all’alimentazione naturale, alle implicazioni sociali, etiche, ambientali ed economiche di una scelta alimentare consapevole, ma anche alle arti, alla cultura, a modi sostenibili ed etici di viaggiare, a nuovi strumenti (Scec) per una economia più sana e solidale.
Sarà possibile pranzare al sacco e cenare, naturalmente bio e vegan, a pagamento.
La giornata inizierà alle 10.30 con una puja di benedizione a Tara con il maestro Ghesce Namgyal, ci saranno poi una sessione di Hata Yoga con la maestra Ada Tomasicchio.
Sul palco si alterneranno speech riguardanti:
– Alimentazione naturale Vegan a cura della dott.sa Raffaella Trovato e con un intervento della vegchef della Tana dell’Orto.
– Le qualità dell’olio d’oliva e la coltivazione bio- a cura dell’agronomo Gianfraco Ciola
– Arcipelago Scec: che cos’è lo scec- intervento dell’arcipelago Scec Ginosa che condividerà la propria esperienza
– Couchsurfing: viaggiare eticamente. Intervento della dott.sa Anna Delli Noci con interevento della Tana dell’Orto sulla propria esperienza Couch come associazione Vegan.
– Poesie in cerca di voce. Performance culturale a cura della poetessa Rosalia Lia D’Arcangelo
– WWF- L’oasi la vela di Taranto. Le meraviglie del nostro territorio
Ci saranno stand di artigianato e prodotti cruelty free:
– La Tana dell’Orto- cucina naturalmente consapevole
– LOA Libere Officine Artigiane/ Altre Economie per Taranto
– Naticrea
– Botteghe del Mondo
– Verdevero
– WWF
– Arcipelago Scec Taranto
– Hermes Academy
– Azienda bio Millefoglie
– Experimentart
– Taranto Respira
– Stand Petizioni
INOLTRE:
– visita guidata al parco archeologico di saturo
– mini lezioni di canoa
– mandala con i bimbi e biomerenda (crostate bio gratis x i bimbi)
– Reading di lettura
– Danza contact
– Stand letterario
– Laboratorio Teatrale
– Bio Danza di Emma di Cusane
– Colletttiva itinerante quadri
– Favola recitata per bambini
– Spettacolo di danze orientali a cura di Isthar GuerraeAmore e lo Scrigno d’Oriente
– Percorso guidato archeogiochi per bambini
– Gonfiabili e attività di gioco per bambini
Ingresso 3 Euro.
Per info :
3429336856 oppure tarantobioveganfest@gmail.com
Evento Facebook:
https://www.facebook.com/events/169481713253954/?notif_t=plan_user_invited