8, 15, 22, 29 Marzo 2015, dalle ore 10.00alle 17.00
Ristorante “Arcobaleno Vegetariano” Viale Enrico Martini 9, Milano
Società Vegetariana organizza a Milano, presso il ristorante “ArcobalenoVegetariano” Viale Enrico Mattei 9,
un corso di cucina vegan nei giorni: 8-15-22-29 Marzo, orario 10/17
Il corso, che si svilupperà in 4 incontri, verrà svolto da:
Francesco Castorina, divulgatore scientifico di alimentazione a base vegetale, cuoco, presidente di Società Vegetariana
PROGRAMMA
Il corso è organizzato in 4 incontri tematici; non è una semplice dimostrazione di cucina vegana ma ogni incontro è suddiviso in tre parti
1) parte teorica: si esporranno le argomentazioni scientifiche (mediche, salutistiche) ambientali, etiche, e spirituali della scelta vegetariana (proiezioni video, film, presentazioni in power point, rassegna dati). Si parlerà delle qualità nutrizionali di cereali, legumi, frutta ed ortaggi.
2) parte pratica: in cui si elaboreranno alcune preparazioni (per ogni lezione saranno preparate n. 5 pietanze diverse (*vedi elenco a fine pagina)
3) parte golosona: con degustazione delle pietanze preparate
PROGRAMMA TEORICO DEGLI INCONTRI
INCONTRO 1
Introduzione alla VegPyramid (la Piramide alimentare vegetariana )
Nutraceutica: il buon cibo come farmaco naturale (differenza tra Alimenti e Nutrienti)
Le fonti scientifiche favorevoli all’alimentazione vegan
INCONTRO 2
I Macronutrienti : carboidrati, proteine, grassi (lipidi).
I gruppi alimentari : I cereali, gli pseudo cereali, la forza delle farine.
Importanza dei cereali integrali: proprietà e benefici dei cereali non raffinati.
I gruppi alimentari : le proteine (l’importanza delle proteine vegetali nella nostra alimentazione e la loro funzione).
I gruppi alimentari: i lipidi (grassi).
INCONTRO 3
L’importanza di frutta e verdura. Il valore, le tipologie delle acque.
I Micronutrienti: Sali minerali e vitamine.
Utilità della scelta veg per :
Osteoporosi, tumori, problemi renali, ipercolesterolemia e obesità, diabete.
Le domande e i dubbi più frequenti:
il biologico, le proteine vegetali, l’anemia, la vit.B12, gli omega 3 e 6, l’indice glicemico. Valide alternative per garantire gli apporti necessari di Ferro e Calcio.
Dieta vegetariana e dieta mediterranea scontro o punti di incontro…???
Necessità di una attività fisica da affiancare ad una corretta alimentazione.
INCONTRO 4
Argomenti di etica ambientale, di etica, di spiritualità che impongono/suggeriscono la scelta di una alimentazione a base vegetale.
Scarica la locandina col programma completo
http://www.societavegetariana.org/site/uploads/5d31bb82-8205-31ef.pdf
Per i dettagli della notizia:
http://www.societavegetariana.org/site/modules/news/article.php?storyid=455
PER PRENOTARE:
info@societavegetariana.org
cell. 347 9521216
==========
Lo staff di Società Vegetariana