Riportiamo due “notizie flash” divulgate dal PCRM, l’associazione di medici statunitensi per una medicina responsabile, sul tema dei danni alla salute umana del consumo di uova e latticini. Si tratta delle conclusioni di due studi pubblicati di recente.
*Consumo di uova associato al cancro*
Il consumo di uova e’ associato allo sviluppo del cancro alla prostate, secondo un nuovo studio finanziato dall’Istituto Nazionale per la Salute statunitense. Consumando due uova e mezza in media la settimana, gli uomini che hanno partecipato a questo studio di popolazione hanno aumentato dell’81% il loro rischio di sviluppare una forma mortale di cancro alla prostata, in confronto a coloro che hanno consumato meno di mezzo uovo la settimana.
I ricercatori hanno seguito un gruppo di 27.607 uomini che erano parte di uno studio di popolazione (“Health Professionals Follow-up Study”) eseguito tra il 1994 e il 2008.
Inoltre, per gli uomini che avevano gia’ avuto un cancro alla protestata, mangiare pollame e carne rossa trasformata ha aumentato il loro rischio di morte.
Reference dello studio:
Richman EL, Kenfield SA, Stampfer MJ, Giovannucci EL, Chan JM. Egg, red meat, and poultry intake and risk of lethal prostate cancer in the prostate specific antigen-era: incidence and survival. Cancer Prev Res. Published ahead of print September 19, 2011;
DOI:10.1158/1940-6207.CAPR-11-0354.
Fonte:
PCRM, Eating Eggs Linked to Cancer, 3 ottobre 2011
http://www.pcrm.org/health/medNews/eating-eggs-linked-to-cancer
————
*Lo yogurt della mamma mette il bambino a rischio di asma*
Le donne in gravidanza che mangiano yogurt possono mettere il loro futuro bambino a rischio di asma, secondo una nuova ricerca svolta in Danimarca.
Il consumo di yogurt a basso contenuto di grassi durante la gravidanza e’ risultato infatti associato allo sviluppo di asma e rinite allergica nel bambino di 7 anni. E’ stato riscontrato che, rispetto ai figli di madri che non ne consumavano, i figli di madri che durante la gravidanza avevano consumato yogurt magro presentavano un rischio di presentare asma allergico maggiore di circa il 60%; il rischio di presentare rinite allergica era ancora maggiore, del 182%.
Per contro, il consumo totale di latte è risutato in grado di ridurre debolmente il rischio di asma (del 22%). Pertanto, secondo gli Autori, alcune componenti non-grasse presenti nello yogurt potrebbero essere responsabili di questa correlazione.
I dati sono stati ricavati dallo studio di popolazione “Danish National Birth Cohort”, che comprende 61.912 donne.
Reference dello studio:
Maslova E, Halldorsson TI, Stom M, Olsen SF. Low-fat yoghurt intake in pregnancy associated with increased child asthma and allergic rhinitis risk: a prospective cohort study. Poster presented as part of the European Respiratory Society’s Annual Congress, Amsterdam, Netherlands, 25 September 2011.
Fonte:
PCRM, Mom’s Yogurt Puts Baby at Risk for Asthma, 3 ottobre 2011
http://www.pcrm.org/health/medNews/moms-yogurt-puts-baby-at-risk-for-asthma
Societa’ Scientifica di Nutrizione Vegetariana