Rieti Piazza Mazzini dal 28 al 30 settembre: esposizione, convegni, conferenze, dibattiti.
CONVEGNI ED INCONTRI
Alimentazione e Salute – Prof. Maurizio Sorice Università La Sapienza Venerdì 28 ore 17.00
L’Ambiente e le ecoenergie – Prof. Alfredo Di Filippo Università La Tuscia Venerdì 28 ore 18.30
L’uomo, l’ambiete, lo spirito – Prof. Raffaele Cavaliere Sabato 29 ore 11.00
Brevi cenni di crudismo. Perché mangiare crudo. Quali benefici apporta – Letizia Foti Cuoca Crudista Naturopata Dimostrazione Gratuita: Latte di Mandorla Ricotta di Mandorle salata con Erbe Aromatiche Ricotta di Mandorle dolce Sabato 29 ore 12.00
Laboratorio gratuito di autoproduzione di sapone naturale Sabato 29 settembre ore 13.00 – durata 2 ore tenuto da: Kokoro Soap co
” Il sogno della terra” (Stefano Panzarasa e MaVi di Cucina ecozoica) Thomas Berry e Gianni Rodari: l’incontro fra un ecoteologo e un poeta per un mondo migliore. La teoria, la pratica e la musica. Proiezione del videoclip cucina ecozoica: “Gli spaghetti alle vongole felici” (a cura di MaVi e Veggie Channel) Sabato 29 ore 14.30
Nutrizione Vegan – Roberta Bartocci Sabato 29 ore 16.00
Lo sviluppo dell’agricoltura nella provincia di Rieti – Oreste Pastorelli Ass. Amm.ne Prov. Carlo Ubertini Ass. Amm.ne Comunale Vincenzo Regnini Presid. CCIAA Rieti Cia Coldiretti Confagricoltura Sabato 29 ore 18.00
Il progetto Pandora – Roberto Severoni Sabato ore 19.30
La scelta vegana – Stefano Momentè Domenica 30 ore 11.00
Radici orientali-indiane nella filosofia occidentale – Prof.ssa Caterina Luisa De Caro Domenica 30 ore 16.00 Segue dimostrazione yoga
Bioarchitettura – Faberbiz Domenica 30 ore 18.00
INTRATTENIMENTI
Walter e Cristian – Musica anni 70/80 Venerdì 28 ore 21.30 Piazza Mazzini
Luca Pagliari Sabato 29 ore 21.30 – Piazza Mazzini “Prove libere per un mondo migliore”
MINI CORSO DI CUCINA VEGANA ( con degustazione)
Tenuto dalla Cuoca crudista Letizia Foti ( Naturopata e Omega Health Coach) Corso a pagamento di 6 ore suddiviso in tre incontri in cui imparerete a preparare piatti di Cucina Crudista Vegana Gourmet.
Si Terrà presso il Ristorante “Tito” Via San Rufo
Venerdì 28 Settembre orario: 15.00/17.00 Costo: 18.00 euro Cetrioli con Formaggio di semi di Girasole e Pomodori secchi Nutella Crudista
Sabato 29 Settembre orario: 15.00/17.00 Costo: 18.00 euro Pomodorini con Formaggio di Anacardi e Spezie indiane Crema di banane e cioccolato
Domenica 30 Settembre orario: 15.00/17.00 Costo: 18.00 euro Tagliatelle di Carote con Pesto di Hulk Crema al Mango
Chi si iscrive a tutti e 3 gli incontri pagherà € 45 anziché € 54.
SOLO SU PRENOTAZIONE entro il 23/09/2012
Info e prenotazioni:
Federica Maurizi: tel 320.5623974 e-mail : f.maurizi@classmanagement.it
Letizia Foti: tel. 347-6348038 e-mail: nica2@tiscali.it – www.facebook.com/
CrudistaPerCaso Perché Crudo e Vegano?
Mangiare cibo crudo vegano (vegetariano senza alcun prodotto di origine animale) innesca una profonda disintossicazione nel corpo che aiuta a raggiungere e mantenere un ottimo equilibrio psicofisico. Il cibo crudo è pieno di energia vitale. Nel crudismo si mangiano verdure, frutta, germogli e semi oleosi crudi o comunque non sottoposti a temperatura superiore ai 40° poiché, oltre tale temperatura, vengono distrutti gli enzimi che permettono una digestione facile e veloce. Impiegando meno tempo e risorse per la digestione, il corpo può occuparsi in maniera più attiva di varie altre attività come: disintossicazione, rigenerazione. Mangiare cibo crudo significa mantenere vitamine, proteine e sali minerali, molti dei quali sarebbero altrimenti distrutti o resi poco fruibili dalla cottura.Durante il corso non verrà utilizzato alcun alimento di origine animale o contenente glutine. Tutti i piatti sono crudi e non contengono glutine, farine, latticini né alcun prodotto di origine animale.
——-
Evento Facebook:
http://www.facebook.com/events/360202657383649/