Vegan Day
Semplicemente Vegan. Curiosità, informazioni, filmati e laboratori sul vivere quotidiano senza sfruttare gli animali. Aperitivo con assaggi vegan.
… 12 Novembre 2011 Firenze dalle 15 alle 22 – Limonaia di Villa Strozzi. Ingresso da via Pisana, 77
Bus dalla stazione: n. 12, fermata Monte Oliveto
Evento a cura dell’associazione Progetto Vivere Vegan Onlus
Il 1 novembre si festeggia in tutto il mondo il “World Vegan Day”, l’anniversario della fondazione a Londra della prima associazione vegan nel mondo, The Vegan Society (http://www.vegansociety.com/). Progetto Vivere Vegan (http://www.viverevegan.org/) propone per Firenze una giornata dedicata ad approfondire le tematiche legate a questa filosofia di vita: vegan. Laboratori, incontri con esperti, filmati e in conclusione assaggi vegan per un aperitivo senza crudelta’, accompagnati dalla musica. Perché il World Vegan Day è soprattuto una festa.
Programma
dalle 15 alle 16 – Laboratorio – Coltivare senza prodotti di derivazione animale e chimici – con Linda Santucci, dell’associazione Pacciamama – (necessaria prenotazione)
dalle 15 alle 18 – Modulo didattico per bambini dai 6 ai 12 anni – Animali come noi – con Alessandra Galbiati, dell’associazione Oltre La Specie – (necessaria prenotazione)
dalle 16 alle 17 – Laboratorio – Pasticceria senza uova, latte, burro e miele – con Emanuele Di Biase, pasticcere di Dolce Vegan – (necessaria prenotazione)
ore 17 – Perchè vegan – incontro con Roberto Politi, dell’associazione Progetto Vivere Vegan
ore 17,30 – L’alimentazione senza prodotti animali – incontro con la Dott.ssa Mirella Pizzi
ore 18 – GasVegando, perchè siamo tutti animali – incontro con Lorenzo Guadagnucci, fra i fondatori del GasVegando
ore 18,30 – Condurre un’azienda vegana – incontro con Giacomo Crocchini, del Podere La Madia
ore 19 – Un rifugio per gli animali – immagini e incontro con Egon, dell’associazione Fattoria della Pace Ippoasi
ore 19,30 – Aperitivo vegan
Per tutta la durata dell’evento tavoli informativi su:
Vivere Vegan a cura di Progetto Vivere Vegan
Randagismo a cura della LIDA Lega Italiana Diritti Animali
Orsi della Luna a cura di Animals Asia
Rifugi per animali a cura della Fattoria della Pace Ippoasi
Coltivazione vegana a cura di Pacciamama
filmati e altro ancora!
Ingresso libero
Per informazioni e per la
prenotazione dei laboratori
e del modulo didattico:
Sportello EcoEquo
via dell’Agnolo, 1/C Firenze
tel. 055 587706 – fax 055 5058787 sportelloecoequo@comune.fi.it